Funerale esumazione Milano

ll regolamento di polizia mortuaria impone che decorsi 10 anni dal seppellimento  si rende obbligatorio il Funerale esumazione Milano

Tale è necessario per liberare campi e lasciare spazio per altre sepolture, l’ufficio comunica ai parenti la data prevista per l’esumazione, l’elenco di tutte le esumazioni viene pubblicato anche nella pagina Altri bandi e avvisi del comune  l’esumazione ha luogo indipendentemente dalla presenza dei parenti L’ufficio contatta i parenti e l’apertura avviene in loro presenza. Solo in caso di sepolture abbandonate in cui non sia più possibile contattare i parenti, può essere effettuata l’apertura d’ufficio

Per estumulazioni e esumazioni straordinarie su richiesta dei parenti, antecedenti ai termini previsti di 10 e 20 anni (ad esempio per trasferimento di residenza dei congiunti) occorre fare richiesta direttamente al Gestore dei Cimiteri e compilare sul luogo un modulo Le esumazioni non sono in genere consentite prima dei 10 anni Le estumulazioni possono essere consentite prima dei 20 anni a condizione che il feretro venga rimesso in altro luogo

Il cittadino ha diritto di chiedere questo servizio purché esso sia tecnicamente eseguibile senza che si arrechino danni alle sepolture contigue e (nel solo caso di quella straordinaria) previo parere dell’ASL ai fini di salute pubblica e degli operatori cimiteriali. Per gli ossarini o cinerari, come per i loculi, la concessione a differenza della esumazione può essere perpetua o quarantennale; l’asportazione (cioè l’estumulazione) del contenuto non risolve la concessione e il cittadino ha diritto a goderne fino alla naturale scadenza, con l’obbligo comunque di mantenere con decoro la lapide di abbellimento sia eseguita l’esumazione per la riduzione dei resti mortali in ossario

L’esumazione si distingue in Esumazione ordinaria quando siano trascorsi più di 10 anni dalla data di sepoltura; è gratuita. Quando le esumazioni sono necessarie per liberare campi e lasciare spazio per altre sepolture, l’ufficio comunica ai parenti la data prevista per l’esumazione, l’elenco di tutte le esumazioni viene pubblicato anche nella pagina Altri bandi e avvisi del Comune di Prato.

 L’esumazione ha luogo indipendentemente dalla presenza dei parenti esumazione straordinaria quando siano trascorsi meno di 10 anni dalla sepoltura esumazione a richiesta se avviene su richiesta dei congiunti invece che su ordine dell’Amministra-zione o di altra autorità preposta (tipicamente: Autorità Giudiziaria). Il cittadino ha diritto di chiede-re questo servizio purché esso sia tecnicamente eseguibile senza che si arrechino danni alle sepolture contigue e (nel solo caso di quella straordinaria) previo parere dell’ASL ai fini di salute pubblica e degli operatori cimiteriali.

Dopo almeno 10 anni, quando l Funerale esumazione Milano necessaria per liberare campi e lasciare spazio per altre sepolture, l’ufficio comunica ai parenti la data prevista per l’esumazione, l’elenco di tutte le esumazioni viene pubblicato anche nella pagina Altri bandi e avvisi del Comune di Prato L’esumazione ha luogo indipendentemente dalla presenza dei parenti

L’ufficio contatta i parenti e l’apertura avviene in loro presenza Solo in caso di sepolture abbandonate in cui non sia più possibile contattare i parenti, può esser effettuata l’apertura d’ufficio Per estumulazioni e esumazioni straordinarie su richiesta dei parenti, antecedenti ai termini previsti di 10 e 20 anni (ad esempio per trasferimento di residenza dei congiunti) occorre fare richiesta direttamente al Gestore dei Cimiteri e compilare sul luogo un modulo Le esumazioni non sono in genere consentite prima dei 10 anni.

Contattaci

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Si legga l'informativa sulla privacy*
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL